MENU

SERVI del Cuore Immacolato di Maria

Servi del Cuore Immacolato di Maria

La Famiglia Religiosa denominata "Istituto dei Servi del Cuore Immacolato di Maria" è stata fondata il 13 Maggio 1991 ed eretta come Istituto di diritto diocesano il 19 Giugno 1993, dall’allora Rev.mo Abate e Vescovo di Subiaco Mons. Stanislao Andreotti. Oggi la sede principale è a Roma, in via di Villa Troili 56.

Il suo carisma si esprime attraverso la particolare offerta della propria consacrazione a Dio attraverso il Cuore Immacolato di Maria. Come la Santa Vergine si è offerta totalmente al servizio della persona e dell’opera del Figlio suo e nell’Annunciazione proclama "Eccomi, sono la Serva del Signore" (Lc 1, 38), così i Servi del Cuore Immacolato di Maria consacrano la propria vita a Dio scegliendo Maria come propria padrona, maestra e guida al fine di operare per la salvezza dell’uomo in Cristo.

Lo Spirito Santo rende i Servi del Cuore Immacolato di Maria attenti ai segni dei tempi e fa loro riconoscere nel Messaggio di Fatima un aiuto proveniente dal Cielo in grado di curare i mali che insidiano l’umanità.

Pertanto essi si impegnano a realizzare la Volontà di Dio annunciata dalla stessa Vergine ai tre pastorelli a Fatima il 13 giugno 1917: “Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato”. Il carattere mariano di questa famiglia religiosa è espresso nello stemma che rappresenta il Cuore Immacolato di Maria e nel motto Per mezzo del mio Cuore Immacolato portate Cristo al mondo.

Contemplando Maria che compie la volontà di Dio, i Servi del Cuore Immacolato di Maria vogliono imitarla accogliendo Cristo, vivendolo nella propria santificazione e cooperando con il loro impegno apostolico a generarlo negli uomini.

I Servi del Cuore Immacolato di Maria promuovono nel popolo di Dio:

  • un rinnovato spirito di preghiera, privilegiando la recita del S. Rosario, per condurre ad una autentica conversione di vita;
  • la vita sacramentale e in special modo la frequenza ai sacramenti dell’Eucaristia e della Riconciliazione, favorendo l’adorazione eucaristica;
  • la vera devozione alla Madonna e la consacrazione al Cuore Immacolato, al fine di cooperare al suo trionfo;
  • la fedeltà al Papa e al Magistero della Chiesa;
  • la diffusione e la difesa delle verità di fede. A questo fine combattono, con ogni mezzo, gli errori del tempo.

Per realizzare queste finalità, l’istituto religioso si impegna in questi ambiti di apostolato:

Missioni al popolo

A favore di una nuova evangelizzazione e di un rinnovamento periodico e vigoroso della vita cristiana, i Servi del Cuore Immacolato di Maria si impegnano a dare missioni al popolo; privilegiano in esse l’aspetto mariano, presentando agli uomini la funzione materna di Maria, Serva del Signore, Mediatrice tra Dio e l’umanità, affidando a Lei il loro mandato missionario.

Esercizi spirituali

Offrono la loro esperienza spirituale al clero diocesano, ai consacrati e ai laici, attraverso esercizi, ritiri spirituali e incontri di preghiera.

Culto eucaristico

Promuovono l’adorazione eucaristica affinché nel cuore dei cristiani ritorni l’amore e il dovuto rispetto a questo Sacramento.

Il santo rosario

Nello spirito del Messaggio di Fatima, i Servi del Cuore Immacolato di Maria promuovono nel popolo di Dio la recita del Santo Rosario, spiegando il valore di questa preghiera voluta dal Cielo, raccomandata dai Pontefici e oggi tanto abbandonata, educando, attraverso di essa, il popolo di Dio alla meditazione, secondo il desiderio espresso dalla Madonna a Fatima.

Gli strumenti della comunicazione sociale

I Servi del Cuore Immacolato di Maria utilizzano tali strumenti per aiutare il popolo di Dio a vivere la propria fede cristiana, per vincere l’ignoranza religiosa e combattere gli errori del tempo. Per diffondere l’annuncio del Vangelo e divulgare il Messaggio di Fatima, si impegnano alla diffusione della buona stampa. Le loro attività apostoliche sono sempre accompagnate dalla distribuzione di opuscoli, libri e periodici adatti alle diverse categorie di fedeli.

La promozione cristiana della gioventù

L’Istituto dei Servi del Cuore Immacolato di Maria favorisce la promozione cristiana della gioventù attraverso:

  • missioni vocazionali, per far riscoprire a ciascuno la propria particolare chiamata da parte di Dio (alla vita consacrata, sacerdotale diocesana, matrimoniale, ecc.);
  • esercizi, ritiri, incontri e conferenze adatte alle esigenze della loro età;
  • la cura pastorale negli oratori giovanili;
  • gli strumenti della comunicazione sociale per favorire la loro formazione cristiana.

Offre ai giovani un ambiente familiare, con la possibilità di incontri culturali, di preghiera, caritativi e ricreativi, per educarli a maturare nella loro fede e al retto uso del tempo libero.

Evangelizzare attraverso la carità

Al seguito di Cristo povero, i Servi del Cuore Immacolato di Maria si sentono solidali con i più poveri e li servono con l’amore e l’attenzione di Cristo. Fanno proprie le loro ansie e preoccupazioni, offrendo quanto necessario per la loro promozione umana e spirituale, condividendo con loro anche il necessario, quando la situazione lo richiedesse.
Nell’esercizio della carità tengono sempre presente che la loro azione è apostolica ed è rivolta alla salvezza delle anime.

Cooperazione alla missione apostolica del Santo Padre

Confortati dalla materna preoccupazione verso la persona e l’opera del Santo Padre, espressa dalla Vergine Maria a Fatima, i Servi del Cuore Immacolato di Maria sentono di dare una speciale disponibilità a servizi apostolici richiesti dal Santo Padre, in risposta ad esigenze particolari della sua persona e della Chiesa.

Aiuto al clero e servizio alla chiesa locale

I Servi del Cuore Immacolato di Maria aiutano i sacerdoti e i religiosi nella loro formazione permanente e nel loro ministero attraverso confessioni, predicazioni di tridui, novene, esercizi e ritiri spirituali.
Si rendono anche disponibili per la formazione degli aspiranti alla vita sacerdotale e consacrata. Inoltre essi esercitano il servizio alla Chiesa locale in armonia con i piani pastorali diocesani.

Ogni Servo del Cuore Immacolato di Maria è legato al Movimento della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria dall’unico Carisma, che condivide, secondo gli Statuti, con le altre componenti della Famiglia stessa.

in Evidenza

MATER DEI
“A DIO È PIACIUTO FAR SVOLTARE LA STORIA ATTRAVERSO DI LEI, LA DONNA”

UN BAMBINO È NATO PER NOI (Is 9,5)
DIO SI CHINA FINO A NOI

Apertura della PORTA SANTA: inizio del GIUBILEO 2025
LE ORIGINI STORICHE DI QUESTO EVENTO DI GRAZIA

A proposito della VISITAZIONE…
IN QUESTO INCONTRO EMERGE LA GIOIA, QUELLA VERA, CHE HA FONDAMENTO IN DIO

CALENDARIO EVENTI

Prossimi eventi

RITIRO SPIRITUALE FCIM VILLA TROILI
Tema: "La preghiera del Padre nostro"

CATECHESI FCIM VILLA TROILI
Tema: "Credo la Chiesa"

RITIRO SPIRITUALE FCIM VILLA TROILI
Tema: "La preghiera del Padre nostro"

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

L'amore di Dio è il primo come comandamento, ma l'amore del prossimo è primo come attuazione pratica. (Sant'Agostino)